TEMPO
LIBERO
dona il 5x1000
segna il C.F.
94025090013





COMUNICATO
Si informa che nella riunione del 19/3/2025 il Consiglio Direttivo ha deliberato di convocare l’assemblea degli Associati per il giorno 15/5/2025 presso la sede
degli Alpini, Via Quintino Sella 52 alle ore 12 in prima convocazione ed alle ore 17 in seconda convocazione, per
Elezione Presidente e Consiglio Direttivo per il triennio accademico 2025-2028
Ogni Associato ha diritto all’elettorato attivo e passivo, decorsi tre mesi dalla sua iscrizione nel libro degli Associati.
Pertanto ogni Associato può candidarsi alla carica di Presidente o Consigliere, presentando in segreteria la propria candidatura entro il 23/4/2025.
L’Assemblea degli Associati del 15/5/2025 sarà articolata come segue:
dalle ore 17 alle ore 17:30 breve presentazione dei candidati
dalle ore 17:30 alle ore 19:30 votazione
dalle ore 19:30 al termine scrutinio e proclamazione degli eletti
All'inizio dell’assemblea verrà consegnata la scheda con l’elenco dei candidati.
Carmagnola lì, 20/3/2025
Il Presidente
Emilio Gamna
Prossimi appuntamenti dal 25/3 al 14/04/2025
Martedì 25 Le grandi opere tra ‘800 e ‘900. Docente: dott.ssa I. Genova
Mercoledì 26 Focus Fette di bontà: i salumi relatore prof. S.M. Borsarelli
Ore 17 Tutti al Cinema Elios Una barca in giardino
Giovedì 27 ore 15:30 Scienze psicologiche: Convivere con tutti gli stati d’ansia
normali e patologici! Docenti: dott. A. Musso prof.ssa O. Gadoni
Venerdì 28 Grammatica e cultura piemontese con poeti piemontesi.
Relatori: Attilio Rossi e Nino Ingaramo
Martedì 1 Viaggio tra dolce e salato: abbinamenti coerenti vino – cibo
Docente: dott. Marco Revello
Mercoledì 2 Focus: Il mimetismo: l’arte dell’inganno. Relatore dott. G. Curletti
Giovedì 3 ore 15:30 Scienze psicologiche: Se fosse la Mente a curare il Corpo: nuove
frontiere delle Psicoterapie. Docenti: dott. Musso prof.ssa Gadoni
Venerdì 4 Grammatica e cultura piemontese con poeti piemontesi.
Relatori: Attilio Rossi e Vittorio Gullino
Lunedì 7 Due aspetti importanti del giornalismo. I segreti della cronaca nera.
Relatore: dott. Beppe Minello
Martedì 8 Viaggio tra dolce e salato: abbinamenti coerenti vino – cibo
Docente: dott. Marco Revello
Mercoledì 9 Focus 45 milioni di antifascisti. Il voltafaccia di una nazione
che non ha fatto i conti con il ventennio. Relatore: prof. Gianni Oliva
Giovedì 10 ore 15:30 Scienze psicologiche: Comportamenti sfidanti e oppositivi:
comprendere e gestire figli e nipoti. Docenti: dott. Musso prof.ssa Gadoni
Venerdì 11 Grammatica e cultura piemontese con poeti piemontesi.
Relatori: Attilio Rossi e Gianni Chiavazza
Lunedì 14 Due aspetti importanti del giornalismo. Le lettere di Specchio dei
Tempi. Relatore: dott. Angelo Conti





Inaugurazione a. a. 2024-2025
VEDI LE FOTO
Festa di Natale
2024
VEDI LE FOTO
Cena di chiusura 2024
VEDI LE FOTO
Viaggio in Umbria 2025
VEDI LE FOTO
Viaggio a Praga e Budapest
VEDI LE FOTO