
📅 Dal 15 Ottobre (40 ore)
Il corso propone, come di consueto, un programma di esercizi, esperienze ed attività adatte a tutti, onde promuovere l’abitudine alla pratica ginnica per migliorare e mantenere le proprie capacità fisiche. Accanto ad esercizi di ginnastica tradizionale, saranno proposte attività di ginnastica dolce e di presa di coscienza delle proprie capacità per la prevenzione o il recupero dai primi “acciacchi” dell’età.
Il corso propone, come di consueto, un programma di esercizi, esperienze ed attività adatte a tutti, onde promuovere l’abitudine alla pratica ginnica per migliorare e mantenere le proprie capacità fisiche. Accanto ad esercizi di ginnastica tradizionale, saranno proposte attività di ginnastica dolce e di presa di coscienza delle proprie capacità per la prevenzione o il recupero dai primi “acciacchi” dell’età.

📅 Dal 15 Ottobre (40 ore)
Il corso propone, come di consueto, un programma di esercizi, esperienze ed attività adatte a tutti, onde promuovere l’abitudine alla pratica ginnica per migliorare e mantenere le proprie capacità fisiche. Accanto ad esercizi di ginnastica tradizionale, saranno proposte attività di ginnastica dolce e di presa di coscienza delle proprie capacità per la prevenzione o il recupero dai primi “acciacchi” dell’età.
Il corso propone, come di consueto, un programma di esercizi, esperienze ed attività adatte a tutti, onde promuovere l’abitudine alla pratica ginnica per migliorare e mantenere le proprie capacità fisiche. Accanto ad esercizi di ginnastica tradizionale, saranno proposte attività di ginnastica dolce e di presa di coscienza delle proprie capacità per la prevenzione o il recupero dai primi “acciacchi” dell’età.

📅 Dal 15 Ottobre (15 lezioni)
È difficile definire con precisione cosa sia lo yoga, disciplina vasta e multiforme. Non è solo un tipo di ginnastica, un modo per ridurre lo stress o per meditare, ma tutto questo insieme ed ancora di più, come ci insegna una ultra millenaria tradizione indiana. Lo yoga comprende esercizi fisici, pratiche di meditazione e tecniche respiratorie che aiutano la corretta funzionalità polmonare ed inducono alla calma interiore migliorando il tono psico-fisico.
È difficile definire con precisione cosa sia lo yoga, disciplina vasta e multiforme. Non è solo un tipo di ginnastica, un modo per ridurre lo stress o per meditare, ma tutto questo insieme ed ancora di più, come ci insegna una ultra millenaria tradizione indiana. Lo yoga comprende esercizi fisici, pratiche di meditazione e tecniche respiratorie che aiutano la corretta funzionalità polmonare ed inducono alla calma interiore migliorando il tono psico-fisico.

📅 Dal 15 Ottobre (20 lezioni)
Finalità del corso:
• comprendere e utilizzare espressioni familiari di uso quotidiano e formule molto comuni per soddisfare bisogni di tipo concreto;
• presentare se stesso/a e altri, porre domande su dati personali e rispondere alle relative domande;
• interagire in modo semplice
Lessico e Funzioni:
• il saluto
• la presentazione personale
• il calendario
• l’aspetto fisico
• il carattere
• le professioni
• la famiglia
• azioni abituali
• gusti e preferenze
• al ristorante (i pasti)
• frutta e verdura
• i numeri fino a 100
• chiedere e dire l’ora
• i colori
Grammatica:
• verbi regolari al presente
• fonetica e ortografia
Finalità del corso:
• comprendere e utilizzare espressioni familiari di uso quotidiano e formule molto comuni per soddisfare bisogni di tipo concreto;
• presentare se stesso/a e altri, porre domande su dati personali e rispondere alle relative domande;
• interagire in modo semplice
Lessico e Funzioni:
• il saluto
• la presentazione personale
• il calendario
• l’aspetto fisico
• il carattere
• le professioni
• la famiglia
• azioni abituali
• gusti e preferenze
• al ristorante (i pasti)
• frutta e verdura
• i numeri fino a 100
• chiedere e dire l’ora
• i colori
Grammatica:
• verbi regolari al presente
• fonetica e ortografia

📅 Dal 15 Ottobre (20 lezioni)
La postura è la posizione del corpo nello spazio e la relazione tra i suoi segmenti corporei. Essa è frutto del vissuto della persona stessa, determinato da stress, traumi fisici ed emotivi, posture professionali ripetute, movimenti quotidiani scorretti. La ginnastica posturale è una combinazione di esercizi che sfruttano i principi di allungamento muscolare, di rinforzo e di mobilità articolare.
L’obiettivo della ginnastica posturale è quello di stimolare il corpo a ritrovare l’equilibrio funzionale superando così le situazioni dolorose e problematiche che non vengono chiaramente definite patologiche. Occorre praticarla con costanza perché oltre ad essere un’efficace forma di attività fisica, svolge un’azione preventiva nei disturbi muscolo-scheletrici, permette di modificare abitudini posturali scorrette e favorisce una corretta percezione del proprio corpo. È indicata per tutti coloro che desiderano stare in forma, muovendosi con piacere, è rivolta a tutte le persone che hanno difficoltà di movimento e vogliono tornare a muoversi naturalmente.
La postura è la posizione del corpo nello spazio e la relazione tra i suoi segmenti corporei. Essa è frutto del vissuto della persona stessa, determinato da stress, traumi fisici ed emotivi, posture professionali ripetute, movimenti quotidiani scorretti. La ginnastica posturale è una combinazione di esercizi che sfruttano i principi di allungamento muscolare, di rinforzo e di mobilità articolare.
L’obiettivo della ginnastica posturale è quello di stimolare il corpo a ritrovare l’equilibrio funzionale superando così le situazioni dolorose e problematiche che non vengono chiaramente definite patologiche. Occorre praticarla con costanza perché oltre ad essere un’efficace forma di attività fisica, svolge un’azione preventiva nei disturbi muscolo-scheletrici, permette di modificare abitudini posturali scorrette e favorisce una corretta percezione del proprio corpo. È indicata per tutti coloro che desiderano stare in forma, muovendosi con piacere, è rivolta a tutte le persone che hanno difficoltà di movimento e vogliono tornare a muoversi naturalmente.

📅 Dal 15 Ottobre (3 lezioni)
Dall’Ucraina al Medio Oriente, da Cuba al Venezuela le missioni di pace del Vaticano
Dall’Ucraina al Medio Oriente, da Cuba al Venezuela le missioni di pace del Vaticano

📅 Dal 14 Ottobre (20 lezioni)
Il corso è rivolto a chi ha seguito un corso base e che desidera continuare e approfondire lo studio della lingua inglese.
Obiettivi del corso:
- Ripasso della grammatica vista nel corso base precedente
- Parlare di ciò che si sta facendo
- Descrivere eventi avvenuti nel passato
- Approfondimento delle espressioni e lessico utili per viaggiare all’estero
- Acquisire maggiore sicurezza nello “speaking” per parlare degli argomenti trattati
- Grammatica
- Pronomi personali complemento
- Pronomi possessivi
- Sostantivi numerabili e non numerabili
- Present continuous
- Verbi modali
- Introduzione ai tempi passati
- Introduzione ai tempi futuri
Il corso è rivolto a chi ha seguito un corso base e che desidera continuare e approfondire lo studio della lingua inglese.
Obiettivi del corso:
- Ripasso della grammatica vista nel corso base precedente
- Parlare di ciò che si sta facendo
- Descrivere eventi avvenuti nel passato
- Approfondimento delle espressioni e lessico utili per viaggiare all’estero
- Acquisire maggiore sicurezza nello “speaking” per parlare degli argomenti trattati
- Grammatica
- Pronomi personali complemento
- Pronomi possessivi
- Sostantivi numerabili e non numerabili
- Present continuous
- Verbi modali
- Introduzione ai tempi passati
- Introduzione ai tempi futuri

📅 Dal 14 Ottobre (20 lezioni)
Le prime lezioni verteranno soprattutto sulla riflessologia plantare.
Finalità e struttura del corso:
cenni di storia del massaggio, introduzione sulla manualità.
Pratiche di massaggio: rilassante, tonificante e decontratturante.
Prodotti da utilizzare: oli, creme e loro proprietà.
Approfondimento della manualità dando un’impostazione più specifica nella sfera di rilassamento e nella tecnica anti-stress con particolare attenzione al linfodrenaggio tecnica utile per migliorare la circolazione superficiale della linfa onde favorire anche quella più profonda e alla riflessologia plantare.
Aspetti positivi e controindicazioni dei massaggi.
Le prime lezioni verteranno soprattutto sulla riflessologia plantare.
Finalità e struttura del corso:
cenni di storia del massaggio, introduzione sulla manualità.
Pratiche di massaggio: rilassante, tonificante e decontratturante.
Prodotti da utilizzare: oli, creme e loro proprietà.
Approfondimento della manualità dando un’impostazione più specifica nella sfera di rilassamento e nella tecnica anti-stress con particolare attenzione al linfodrenaggio tecnica utile per migliorare la circolazione superficiale della linfa onde favorire anche quella più profonda e alla riflessologia plantare.
Aspetti positivi e controindicazioni dei massaggi.

📅 Dal 14 Ottobre (annuo)
Obiettivi minimi:
- Acquisizione di parole e frasi della vita pratica di tutti i giorni
- Chiedere e dare informazioni, sapersi presentare (nome, nazionalità, studi e lavori fatti)
- Cercare casa – lavoro
- Conoscere ed indicare moneta, numeri, ora, data ed altre misure di tempo
- Comprare (chiedere prezzi, dire quantità desiderata usando i termini adatti)
- Usare in modo appropriato formule di cortesia
- Prime acquisizioni di elementari nozioni grammaticali
Altre forme richieste dai partecipanti al corso o proposte dell’insegnante.
Obiettivi successivi saranno stabiliti con i partecipanti secondo le loro competenze ed esigenze. Per quanto possibile l’insegnamento sarà effettuato a gruppi di livello e sempre mediante conversazioni ed appropriati esercizi.
Gli studenti dovranno essere in regola secondo le leggi vigenti.
Il materiale didattico occorrente, a carico degli iscritti al corso, è:
- un quadernone a quadretti grandi (5 mm.)
- una biro, una matita, una gomma morbida
- uno stick di colla solida, un paio di forbici, un evidenziatore
Obiettivi minimi:
- Acquisizione di parole e frasi della vita pratica di tutti i giorni
- Chiedere e dare informazioni, sapersi presentare (nome, nazionalità, studi e lavori fatti)
- Cercare casa – lavoro
- Conoscere ed indicare moneta, numeri, ora, data ed altre misure di tempo
- Comprare (chiedere prezzi, dire quantità desiderata usando i termini adatti)
- Usare in modo appropriato formule di cortesia
- Prime acquisizioni di elementari nozioni grammaticali
Altre forme richieste dai partecipanti al corso o proposte dell’insegnante.
Obiettivi successivi saranno stabiliti con i partecipanti secondo le loro competenze ed esigenze. Per quanto possibile l’insegnamento sarà effettuato a gruppi di livello e sempre mediante conversazioni ed appropriati esercizi.
Gli studenti dovranno essere in regola secondo le leggi vigenti.
Il materiale didattico occorrente, a carico degli iscritti al corso, è:
- un quadernone a quadretti grandi (5 mm.)
- una biro, una matita, una gomma morbida
- uno stick di colla solida, un paio di forbici, un evidenziatore

📅 Dal 14 Ottobre (20 lezioni)
Il corso è rivolto a chi ha seguito dei corsi di primo e secondo livello e che desidera ampliare il proprio vocabolario, migliorare la pronuncia e approfondire lo studio della grammatica inglese.
Obiettivi del corso
- Ripasso della grammatica vista nel corso precedente
- Parlare di programmi, intenzioni e avvenimenti futuri
- Fare paragoni ed esprimere opinioni
- Parlare di obblighi e necessità
- Approfondimento delle espressioni e lessico utili per viaggiare all’estero
- Tenere conversazioni base sugli argomenti trattati
Grammatica
- Tempi futuri
- Introduzione al periodo ipotetico
- Comparativi e superlativi
- Have to
- Approfondimento verbi modali
- Pronomi relativi
- Preposizioni
Il corso è rivolto a chi ha seguito dei corsi di primo e secondo livello e che desidera ampliare il proprio vocabolario, migliorare la pronuncia e approfondire lo studio della grammatica inglese.
Obiettivi del corso
- Ripasso della grammatica vista nel corso precedente
- Parlare di programmi, intenzioni e avvenimenti futuri
- Fare paragoni ed esprimere opinioni
- Parlare di obblighi e necessità
- Approfondimento delle espressioni e lessico utili per viaggiare all’estero
- Tenere conversazioni base sugli argomenti trattati
Grammatica
- Tempi futuri
- Introduzione al periodo ipotetico
- Comparativi e superlativi
- Have to
- Approfondimento verbi modali
- Pronomi relativi
- Preposizioni