Vai ai contenuti

Unitre Carmagnola

Salta menù
Telefono
Tel. 011 20 44 63 - 011.4247847
Orari Segreteria
Dal lunedì al venerdì 14,30 - 16,30


Salta menù
Salta menù
Impara facendo!
Mettiti in gioco con i nostri laboratori pratici!
Dalla pittura alla fotografia, dalla manualità creativa alla tecnologia, esplora nuove abilità in un ambiente dinamico e coinvolgente.

📅 Dal 13 Gennaio 2026 (5 lezioni)
Il Batik è una tecnica antichissima di tintura e decorazione dei tessuti mediante cera liquida.
📅 Dal 17 Dicembre (7 lezioni)
La prima lezione si terrà mercoledì 17 dicembre 2025 per la realizzazione di un oggetto natalizio
TECNICHE UTILIZZATE: cavetto, catenella, cobra, forgiatura chiodini
ATTREZZATURA: un paio di pinze piatte, un paio di pinze tonde, un paio di tronchesine, filo metallico, filo di nylon
📅 Dal 14 Ottobre (12 lezioni)
Corso per principianti: impariamo a giocare a Bridge! Un corso dedicato ai principianti per scoprire le regole fondamentali del gioco della carta e della dichiarazione.
Corso 2° livello: per chi conosce già le regole di base e vuole approfondire le strategie del gioco della carta e della dichiarazione.
📅 Dal 16 Ottobre (12 lezioni)
Per chi conosce già le regole principali del gioco della carta e della dichiarazione
📅 Dal 15 Ottobre 2025 (12 lezioni)
Nelle prime due lezioni si presenteranno le regole del gioco, dalla terza si comincia a giocare. Durante il corso è previsto un incontro con la presenza di un arbitro ufficiale e un torneo finale. “Il gioco aiuta la mente a mantenersi giovane, favorisce la socializzazione ed è un vero e proprio allenamento mentale finalizzato al benessere psicofisico”.
📅 Dal 10 Settembre (annuo)
Il corso prevede, oltre al ripasso e l’approfondimento dei brani già conosciuti e lo studio di nuovi canti, una parte dedicata allo studio della vocalità, con esercizi mirati per risolvere particolari problemi di emissione del suono. Programma: • Vocalità (respirazione, fonazione e risonanze) • Tecniche di perfezionamento dell’intonazione e del timbro • Perfezionamento ritmico • Rudimenti di teoria e lettura musicale • Lezioni mirate a singole sezioni del coro per acquisire maggior sicurezza ed indipendenza delle voci Data la particolarità della materia, si richiede il rispetto delle seguenti regole: a) poiché il coro si prefigge di rappresentare l’UNITRE in manifestazioni esterne, per l’ammissione sarà necessario un giudizio positivo dell’insegnante che avverrà entro le prime tre lezioni; b) n. 4 assenze consecutive immotivate precluderanno la partecipazione al corso. Si richiede, in prossimità di concerti, la regolare frequenza; c) la mancata partecipazione, non motivata, alla prova generale precedente un concerto precluderà la partecipazione al concerto stesso; d) i coristi devono attenersi scrupolosamente al regolamento per evitare inutili discussioni.
📅 Dal 07 Gennaio (4 lezioni)
Introduzione alla composizione floreale: bouquet floreale. Il centrotavola. La struttura floreale. Progetto e realizzazione della struttura floreale.
📅 Dal 14 Ottobre (10 lezioni)
1. IL COMPUTER: Nella prima lezione presentiamo il computer e le sue componenti, in particolare quelle che ci permettono di interagire: il desktop, la tastiera, il mouse. Facciamo esercizi con il mouse e la tastiera. E infine scriviamo qualcosa sul Blocco Note. 2. LA RETE: Facciamo conoscenza con il browser, con la barra dell'indirizzo e con il primo sito: il sito ufficiale del Comune di Carmagnola dentro il quale navigheremo per scoprire i concetti di "link", "home page", ecc.Verso la fine della lezione incominciamo a conoscere Google. 3. NAVIGARE: Incominciamo a fare ricerche con Google, lo strumento ci accompagnerà per tutto il corso.Impariamo ad usare la barra della ricerca e a scegliere i siti che ci interessano. A mano a mano che procediamo impariamo ad usare le frecce di navigazione, a cambiare la pagina iniziale, ad utilizzare la funzione "Preferiti". 4. PERSONALIZZARE: Applichiamo quello che abbiamo imparato su Internet al computer, per personalizzarlo. Cambiamo lo sfondo del desktop, entriamo nel Menu di avvio per esplorare i programmi, scegliamo le icone che vogliamo portare sul desktop. Chiediamo a chi possiede una chiavetta USB di portarla alla prossima lezione. 5. ARCHIVIARE: Dobbiamo "entrare" nel computer e imparare a muoverci al suo interno. Parliamo di "Esplora risorse". Siamo soliti paragonarlo ad un armadio, composto di scaffali e cassetti dentro i quali disporre le nostre cose: documenti, foto, ecc. Incominciamo col fare una nuova cartella, a cui diamo un nome, dove metteremo i documenti che vogliamo conservare. Familiarizziamo con i concetti di "cartella" e "file". Infine salviamo il nostro primo documento: un file del Blocco Notes. Impariamo come si portano alcune foto dalla penna USB in una cartella del Pc. 6. SCAMBIARSI E-MAIL: In questa lezione affrontiamo la posta elettronica. Per lavorare in aula abbiamo scelto Gmail. Creiamo per ognuno una casella di posta, scriviamo la prima email e rispondiamo a quelle ricevute. 7. E ALTRE COSE: Le "altre cose" sono gli allegati. Apriremo in aula un allegato. Si vedrà la differenza fra "visualizzare" un allegato e "salvarlo" sul proprio pc. Inoltre si apprenderà come spedire una email con un allegato. 8. SALVARE: In questa lezione ognuno cercherà un'immagine in Internet e la salverà nella propria cartella.Poi sarà invitato a scrivere un breve testo con il Blocco note e a salvarlo nella stessa cartella.Infine scriverà una mail allegando l'immagine e il testo che ha scritto. 9. COMUNICARE: Si parlerà del programma Skype o WhatsApp per computer. Proveremo a telefonare, videotelefonare e a scambiare qualche frase in una chat. 10. E SOCIALIZZARE: Si parlerà di Facebook o Youtube. Nell’ ultima lezione si torna in Internet, per esplorarne gli aspetti più legati alla socializzazione.
📅 Dal 17 Ottobre (10 lezioni)
BIANCO E NERO MATITA • i materiali • il segno, il tratteggio • la forma, la luce, l’ombra: come disegnarle ed interpretarle • lo schizzo, il disegno a matita • la prospettiva, ovvero come ricreare una terza dimensione su un foglio che ne ha solamente due IL COLORE - Cenni sul colore • perché vediamo i colori • la ruota dei colori, colori primari, complementari • contrasto ed armonia dei colori L’ACQUERELLO - Dalla prima stesura alla pittura dei particolari: • i materiali • le velature • le sfumature INTERNET E LA PITTURA/DISEGNO • i siti dedicati all’argomento • le parole chiave per ricercare gli argomenti
📅 Dal 13 Ottobre (15 lezioni)
Le cours s'adresse à toute personne désireuse de dévellopper les habilités en expression et compréhension orale, d'enrichir les connaissances déjà acquises ainsi que le vocabulaire, grâce à la présence d'un enseignant de français langue maternelle. Avec l'appui de documents d'actualités, photos, revues de journaux, catalogues et audiovisuels, plusieurs thématiques seront abordées selon les choix des participants et les conseils de l'enseignant (actualités dans le monde, sujet du quotidien, littérature, histoire, cinéma, musique, voyage, culture etc.) et les participants seront invités à réagir, à donner leurs points de vue, à interagir entre eux et avec l'enseignant tout en respectant les niveaux de langue de chacun. Ainsi, différentes méthodes seront utilisées pour encourager et faciliter la conversation avec l'aide d'un support écrit, outils de prononciations et moyens d'utilisations utiles pour aider au mieux le dialogue et la communication.
📅 Dal 15 Ottobre (20 lezioni)
Il corso è destinato a coloro i quali affrontano per la prima volta lo studio della lingua inglese. Il percorso didattico mira a fornire basi grammaticali e linguistiche al fine di iniziare ad interagire su famiglia, descrizione fisica e caratteriale e abilità, con riferimento all’attualità attraverso la lettura e l'ascolto di testi e l’analisi della quotidianità. Programma: - Presentarsi - I verbi e le loro forme affermative, negative ed interrogative - Gli articoli determinativi ed indeterminativi - Gli aggettivi ed i pronomi possessivi - Il plurale - I pronomi personali - I pronomi interrogativi - I verbi modali - Le preposizioni di tempo e di luogo
📅 Dal 15 Ottobre (20 lezioni)
Il corso è rivolto a chi ha seguito un corso base e che desidera continuare e approfondire lo studio della lingua inglese.
📅 Dal 13 Ottobre (20 lezioni)
Il corso è rivolto a chi ha seguito dei corsi di primo e secondo livello e che desidera ampliare il proprio vocabolario, migliorare la pronuncia e approfondire lo studio della grammatica inglese. Obiettivi del corso - Ripasso della grammatica vista nel corso precedente - Parlare di programmi, intenzioni e avvenimenti futuri - Fare paragoni ed esprimere opinioni - Parlare di obblighi e necessità - Approfondimento delle espressioni e lessico utili per viaggiare all’estero - Tenere conversazioni base sugli argomenti trattati Grammatica - Tempi futuri - Introduzione al periodo ipotetico - Comparativi e superlativi - Have to - Approfondimento verbi modali - Pronomi relativi - Preposizioni
📅 Dal 13 Ottobre (20 lezioni)
Per coloro che già conoscono le basi della lingua inglese e che desiderano approfondire le regole grammaticali, ampliare il lessico e migliorare la pronuncia. Le lezioni si svolgeranno con la lettura e l'ascolto di testi, lo studio e l'approfondimento di argomenti grammaticali e la conversazione. Ripasso delle strutture grammaticali e dei tempi verbali esaminati nel corso precedente. - pronomi relativi; - esprimere obblighi, regole e proibizioni; dare consigli; - descrivere sentimenti e situazioni; - introduzione del periodo ipotetico; - approfondimento dei verbi modali; - lettura di testi di vario genere, mirata all’acquisizione di nuovi vocaboli; - conversazione.
📅 Dal 14 Ottobre (20 lezioni)
For students of English who want to increase their confidence in speaking in practical situations. It's light-hearted, enjoyable… but with work attached! (B1)
📅 Dal 17 Ottobre (20 lezioni)
For competent English speakers keen to take part in class discussions, with an eye to perfecting language knowledge while having fun. (C1)
📅 Dal 14 Ottobre (annuo)
Obiettivi minimi: - Acquisizione di parole e frasi della vita pratica di tutti i giorni - Chiedere e dare informazioni, sapersi presentare (nome, nazionalità, studi e lavori fatti) - Cercare casa – lavoro - Conoscere ed indicare moneta, numeri, ora, data ed altre misure di tempo - Comprare (chiedere prezzi, dire quantità desiderata usando i termini adatti) - Usare in modo appropriato formule di cortesia - Prime acquisizioni di elementari nozioni grammaticali Altre forme richieste dai partecipanti al corso o proposte dell’insegnante. Obiettivi successivi saranno stabiliti con i partecipanti secondo le loro competenze ed esigenze. Per quanto possibile l’insegnamento sarà effettuato a gruppi di livello e sempre mediante conversazioni ed appropriati esercizi. Gli studenti dovranno essere in regola secondo le leggi vigenti. Il materiale didattico occorrente, a carico degli iscritti al corso, è: - un quadernone a quadretti grandi (5 mm.) - una biro, una matita, una gomma morbida - uno stick di colla solida, un paio di forbici, un evidenziatore
📅 Dal 15 Ottobre (20 lezioni)
Finalità del corso: • comprendere e utilizzare espressioni familiari di uso quotidiano e formule molto comuni per soddisfare bisogni di tipo concreto; • presentare se stesso/a e altri, porre domande su dati personali e rispondere alle relative domande; • interagire in modo semplice Lessico e Funzioni: • il saluto • la presentazione personale • il calendario • l’aspetto fisico • il carattere • le professioni • la famiglia • azioni abituali • gusti e preferenze • al ristorante (i pasti) • frutta e verdura • i numeri fino a 100 • chiedere e dire l’ora • i colori Grammatica: • verbi regolari al presente • fonetica e ortografia
📅 Dal 14 Ottobre (20 lezioni)
L’allievo riuscirà a: • comprendere frasi isolate ed espressioni di uso frequente relative ad ambiti di immediata rilevanza; • comunicare in attività semplici e di routine che richiedono solo uno scambio di informazioni semplice e diretto su argomenti familiari e abituali; • descrivere in termini semplici aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente. Lessico e Funzioni: • i numeri 100 + • i passatempi • il clima • la città: servizi e mezzi di trasporto • in giro per negozi • chiedere e dare indicazioni • il vestiario • parlare dei propri gusti e preferenze • prodotti alimentari e bevande: al bar e al ristorante • la casa (oggetti) • i lavori domestici • esperienze recenti • paesi e nazionalità • cultura ispanica (Spagna e Latinoamerica) Grammatica: • verbi regolari e irregolari al presente, passato e futuro • fonetica e ortografia
📅 Dal 13 Ottobre (3 lezioni)
Strutture grammaticali: • Pretérito indefinido (verbi irregolari) • Pretérito pluscuamperfecto • Imperativo affermativo • Imperativo con pronomi • Perifrasi • Congiunzioni • Condizionale semplice (regolare e irregolare) • Congiuntivo presente (regolare e irregolare) • Comparativi • Formule per esprimere desiderio. Comprensione scritta: capire il senso globale di brevi e semplici testi. Produzione orale: creare brevi dialoghi. Produzione scritta: creare frasi con l’uso dei connettori. Lessico: Vacanze • Viaggi • Mezzi di trasporto • Generi musicali, programmi televisivi • Ristorante • Saper esprimere sentimenti, desideri, certezze e incertezze • Dare ordini • Fare supposizioni • Esprimere gusti, interessi e preferenze. Cultura: Temi di attualità, civiltà e tradizione riferiti principalmente ai paesi di lingua spagnola • Aspetti socio-culturali dei Paesi di cui si parla la lingua (Spagna e paesi dell'America latina). Comprendere e produrre brevi testi relativi alla realtà quotidiana, anche al tempo passato. Comprendere testi semplici di carattere culturale. Descrivere in maniera semplice esperienze ed eventi relativi all’ambito personale o sociale • Interagire in conversazioni brevi e semplici su temi di interesse personale, quotidiano o sociale.
📅 Dal 16 Ottobre (15 lezioni)
Il corso di “Mosaico in vetro” è rivolto a tutti coloro che son interessati a conoscere un’arte fatta di tecnica e pazienza e a realizzare oggetti d’arredo eleganti e decorativi.
Il programma del corso prevede: • scelta di un progetto • studio degli andamenti di colore • scelta dei vetri più adatti e taglio delle tessere • preparazione del supporto • realizzazione prativa del lavoro Sl termine del corso l’allievo sarà in grado di utilizzare correttamente tutti gli strumenti e di realizzare in piena autonomia i propri lavori.
📅 Dal 16 Ottobre (10 lezioni)
L'obiettivo del corso è conoscere e approfondire tutti gli elementi principali che permettono di costruire una storia (breve o lunga, reale o inventata): l'incipit, il finale, i dialoghi, i personaggi, la scelta delle parole...e molto altro! A partire dalla lettura di brani scritti da grandi autori e autrici, esploreremo questi aspetti e li sperimenteremo a livello pratico scrivendo in classe e tra una lezione e l'altra
📅 Dal 15 Ottobre (10 lezioni)
Introduzione alla pittura ad olio e cenni su: • teoria del colore • prospettiva • ombre • composizione I materiali per dipingere ad olio: • colori • tavolozza • pennelli Preparazione del supporto/tela • Qualche disegno • Iniziamo a lavorare …………….
📅 Dal 7 Novembre (annuo)
I lavori verranno eseguiti su tessuti di cotone e misto lino per la realizzazione di asciugamani, centri, coprivassoi, ecc., secondo i gusti e le preferenze di ogni partecipante. Se il tempo a disposizione sarà sufficiente, si potranno anche realizzare tende, tendine, tovaglie ecc. Approccio al punto bandera. Ogni partecipante dovrà presentarsi munito di: - un pezzo di stoffa; - forbici; - aghi e filo; - metro da sarto.
📅 Dal 03 Novembre (6 lezioni)
A - Mixed media Arte assemblata o mista. Insieme di tecniche e materiali assemblati tra loro con arte e creatività (collage, acquerello, cartonaggio, calligrafia). Realizzazione di progetti a tema. B- Petite Aquarelle- Miniature ad acquerello in chiave moderna C- Pittura su porcellana - livello intermedio.

Iscriviti a UNITRE per l'anno 25-26
Entra a far parte della nostra comunità di apprendimento e condivisione.
Nessun limite di età, solo voglia di crescere insieme!


Contatti
Via Spanzotti 25
10022 - Carmagnola (TO)
011 20 44 63
Un luogo di incontro, cultura e condivisione per tutte le età. Scopri i nostri corsi e attività! 📚✨
Orari Segreteria
Lunedì - Venerdì      14,30 - 16,30
Sabato e domenica  CHIUSO


Seguici su


Rimani aggiornato!
Created & Copyright ©2025 ❤️ UNITRE Carmagnola C.F. 94025090013
Privacy Policy
Torna ai contenuti