Vai ai contenuti

Unitre Carmagnola

Salta menù
Telefono
Tel. 011 20 44 63 - 011.4247847
Orari Segreteria
Dal lunedì al venerdì 14,30 - 16,30


Salta menù
Salta menù
Scopri i nostri corsi culturali
Approfondisci le tue conoscenze con i nostri corsi culturali!
Dalla storia all’arte, dalla letteratura alla filosofia, un’occasione per imparare e confrontarsi in un ambiente stimolante e amichevole.

📅 Dal 23 Marzo (2 lezioni)
I nostri selvatici (cinghiale, volpe, tasso, cornacchia grigia, colombi)
📅 Dal 14 Aprile 2026 (3 lezioni)
È una vasta panoramica sul modo di vivere dei nostri bisnonni e trisnonni: il tenore di vita, le case, la lingua e la scrittura, gli spettacoli, l’abbigliamento, la ristorazione e la cucina.
📅 Dal 17 marzo (3 lezioni)
Salumi: le tipologie | I dolci: dai dolci comuni ai complessi | l'abbinamento con vini Visita in azienda vitivinicola da definire
📅 Dal 14 Ottobre (1 lezione)
Dal Santo Graal alla spada nella roccia
📅 Dal 21 Ottobre (2 lezioni)
La piemontesità di Bergoglio - Momenti particolari prima el papato
📅 Dal 13 gennaio (3 lezioni)
La sfida
All’improvviso (o quasi) ci troviamo di fronte ad un mondo che fatichiamo a riconoscere. Le vecchie certezze (quelle poche che credevamo di avere) si sono infrante, la solida terra sembra sabbia mobile, i punti di riferimento sono spariti dall’orizzonte. La pace, la democrazia, i diritti fondamentali non sembrano più così scontati. Cosa succede al mondo di cui facciamo parte? Si affollano tante domande, le risposte sono incerte. Si è aperta a livello globale una grande sfida. Rivoluzione digitale, controllo dei dati, possesso delle risorse strategiche, intelligenza artificiale (fenomeni che abbiamo imparato a conoscere negli incontri degli ultimi anni) sono tasselli cruciali di un gioco globale verso nuovi e incerti equilibri geopolitici. Ci sentiamo impotenti, anche un po’ spaventati. Cercheremo di capire qualcosa di quello che sta succedendo. Non è molto, ma meglio di niente.
📅 Dal 27 Aprile (2 lezioni)
Le Alpi Graie dal Rocciamelone alle Levanne: ghiacciai e laghi ( ben 85). Miniere metallifere ed acque minerali. Note floristiche e faunistiche. I segni dell'uomo dalla preistoria ai nostri tempi. Lettura sistemica più specifica delle singole valli: percorsi di fede, antichi mestieri, tradizioni franco-provenzali Dal turismo "chic" di fine '800 , all'idro-elettrico ; sapori e tradizioni , dai grissini ai turcet, dalle tome agli insaccati tipici.
📅 Dal 19 febbraio (5 lezioni)
19 FEBBRAIO Il meraviglioso processo della visione Relatore: dott. Marco Dal Vecchio 26 FEBBRAIO Il cardiologo risponde… Relatore: dott. Mario Novaresio 5 MARZO Sonno ed età: capire i cambiamenti per migliorare il riposo Relatrice: dott.ssa Tessera Valentina 12 MARZO Osteoporosi: la ladra silenziosa d’ossa Relatore: dott. Gianpiero Di Cerbo 19 MARZO Il geriatra risponde… Relatore: dott. Diego Persico
📅 Dal 12 Gennaio 2026 (3 lezioni)
Lo scisma anglicano nell'Inghilterra del XVI secolo
📅 Dal 18 Novembre (4 lezioni)
Alla scoperta della Terra di Gengis Khan: le montagne incantate degli Altai, le dune del deserto del GobiIndia: (Relatrice: sig.ra Daniela Bruno)
Viaggi nell’India profonda. Amritsar (Punjab): il tempio d’oro
Le Hill Stations di Dalhousie e Shimla (Himachal Pradesh),(Relatore: prof. Mauro Fissore)
Dal Mediterraneo all’Oceano Indiano Relatori: sig.ra Liliana Borello e sig. Augusto Appendino
Un assaggio di paradiso: la Polinesia Francese Relatrice: dott.ssa Ornella Stella
📅 Dal 15 Ottobre (26 incontri)
📅 Dal 26 Marzo 2026 (6 lezioni)
Corso di fotografia base con macchina fotografica. Argomenti e temi: • Fotocamere ed obiettivi; • Esposizione - Istogramma – Bilanciamento del bianco; • La composizione – Punto di ripresa - L'armonia; • Fotografia di paesaggio; • Fotografia di ritratto.
📅 Dal 24 Marzo (2 lezioni)
Siamo davvero chi crediamo di essere? O forse siamo ciò che gli altri vogliono che noi siamo?
📅 Dal 9 Marzo (2 lezioni)
Inquinamento del suolo e dell’acqua - Biodiversità
📅 Dal 9 Gennaio (4 lezioni)
Dalla polvere delle Stelle alla nascita della Vita.
I doni del Re Sole al pianeta Terra: il respiro vitale
L’Asteroidi e comete: il regalo dei mattoni della vita.
Terra e vita: il capolavoro del Creato.
📅 Dal 10 Febbraio 2026 (3 lezioni)
ANALISI DELLA COSTITUZIONE ITALIANA
📅 Dal 3 Febbraio (3 lezioni)
Il nemico politico - L’ebreo
📅 Dal 25 novembre (2 lezioni)
Un viaggio onirico nelle “città invisibili”.
📅 Dal 26 Marzo (6 lezioni)
“Manuel” e “Tramont” di Vittorio Gullino
“Come Ulisse” di Giuseppina Valla
“Iniziazione” di Sabrina Quaranta
“Ce la farò” di Gabriella Mosso
“Le ragazze di Pontremoli” di Mario Abrate
“Nei silenzi assordanti” di Vanessa Ferrero
📅 Dal 23 Febbraio (2 lezioni)
Aspetti storici e caratteristiche socio-culturali di un fenomeno generalmente poco considerato, quello della detenzione penitenziaria sulle isole.
📅 Dal 16 Ottobre 2025 (3 lezioni)
Un ritratto più intimo del poliedrico genio militare
📅 Dal 12 Febbraio (8 lezioni)
L’inverno demografico pregiudicherà le future pensioni?
Analisi economica dei modelli pensionistici
📅 Dal 24 Novembre (3 lezioni)
SHAKESPEARE: Il bardo negli occhi dei registi
📅 Dal 4 Dicembre (3 lezioni)
Neuropsicologia: I disturbi della memoria
Igiene della Mente e del Corpo.
Psicologia Quantistica
📅 Dal 11 Novembre (3 lezioni)
Marx
Nietzsche
Freud
📅 Dal 6 Novembre (4 lezioni)
Il Cantagiro: un 'avventura musicale in movimento
📅 Dal 3 Marzo
Lezione 1: Le obbligazioni, struttura e diritti/doveri dei prestiti obbligazioni Lezione 2: Le azioni, come poter investire direttamente nel capitale delle società
📅 Dal 5 Febbraio (2 lezioni)
L’odierno abitato di Carmagnola è frutto di un vero e proprio progetto insediativo promosso e sostenuto da Manfredo II marchese di Saluzzo
Nel corso degli incontri saranno analizzate le motivazioni che spinsero gli attori istituzionali dei secoli XII-XV a promuovere tali nuove forme residenziali
📅 Dal 12 Novembre (5 proiezioni)
Cinque nuovi film d’essai presso il cinema “Elios” di Carmagnola. Introduzione e commento della prof.ssa Luisa Perlo. Dopo l’introduzione piccola pausa con tè e biscotti.
📅 Dal 4 Novembre (2 lezioni)
Le colture a Carmagnola dal 1734
📅 Dal 2 Febbraio (2 lezioni)
Origini dell’U.E., Quadro istituzionale
Funzioni dell’Unione Europea.

Iscriviti a UNITRE per l'anno 25-26
Entra a far parte della nostra comunità di apprendimento e condivisione.
Nessun limite di età, solo voglia di crescere insieme!


Contatti
Via Spanzotti 25
10022 - Carmagnola (TO)
011 20 44 63
Un luogo di incontro, cultura e condivisione per tutte le età. Scopri i nostri corsi e attività! 📚✨
Orari Segreteria
Lunedì - Venerdì      14,30 - 16,30
Sabato e domenica  CHIUSO


Seguici su


Rimani aggiornato!
Created & Copyright ©2025 ❤️ UNITRE Carmagnola C.F. 94025090013
Privacy Policy
Torna ai contenuti