Vai ai contenuti

Corsi Culturali

Salta menù
Telefono
Tel. 011 20 44 63 - 011.4247847
Orari Segreteria
Dal lunedì al venerdì 14,30 - 16,30


Salta menù
Salta menù
📅 Dal 11 Febbraio (3 lezioni)

Intelligenza artificiale

L’interesse e le preoccupazioni per l’Intelligenza Artificiale sono esplosi all’improvviso e in modo inaspettato. Fino a ieri solo pochi addetti ai lavori sapevano di cosa si trattava. Oggi ne parlano tutti: scienziati e politici, media, gente comune. Cosa è l’Intelligenza Artificiale? Come sta cambiando il mondo in cui viviamo? Cosa ci riserva per il futuro più vicino?

Una rivoluzione tecnologica dalle enormi potenzialità, dagli sviluppi difficilmente prevedibili, destinata ad aprire nuovi scenari nelle vita quotidiana per le sue ricadute sulla qualità della vita, l’occupazione, l’informazione e la libertà, il rapporto tra l’uomo e la macchina. Avevamo già cominciato a scoprire questo mondo. Ora è venuto il momento di esplorarlo più a fondo.
📅 Dal 6 Febbraio (5 lezioni)

Educazione alimentare per prevenire e curare il diabete e le possibili complicanze (Relatore: dott. DOLORES)

L’importanza e il valore dei vaccini (Relatore: dott. Giuseppe Valenza)

Dolore cronico benigno, come curarlo, come prevenirlo (Relatore: dott. Gennaro Noè)

I fattori di rischio cardiovascolari (Relatore: dott. Mario Novaresio)

Le cadute in età geriatrica, cause, conseguenze e prevenzione (Relatore: dott. Diego Persico)
📅 Dal 3 Febbraio (2 lezioni)

La vita segreta delle piante | Ecoansia: cambiamento climatico e salute mentale | Sostenibilità, sviluppo e risorse: come dipanarsi tra bufale e indicatori per comprendere la complessità di ciò che ci permette di scaldarci, muoverci, vestirci e nutrirci
📅 Dal 28 Gennaio

Storia delle crisi finanziarie, cosa possiamo imparare per gestire meglio i nostri risparmi.

Tra storia e finanza, dalla crisi dei tulipani ai giorni nostri, tra cadute e risalite.
📅 Dal 13 Gennaio (3 lezioni)

Eutanasia – Aborto – Fecondazione – Suicidio assistito – Accanimento terapeutico

Etica dei principi, Etica delle conseguenze, Un bilancio conclusivo
📅 Dal 9 Gennaio (4 lezioni)

Dalla polvere di stelle ad una sola Terra

Il sorgere della vita: dono dell’Universo o della Creazione?

L’evoluzione prodigiosa della cellula all’Uomo: è solo casualità?

l’Umo: universo di pensiero, emozioni e sentimenti
📅 Dal 07 Gennaio (3 lezioni)

Susanna – Howard Hawks

Partita a quattro – Ernst Lubitsch

L’uomo ombra – W. S. Van Dyke
📅 Dal 5 Dicembre (2 lezioni)

L’inverno demografico pregiudicherà le future pensioni?

Analisi economica dei modelli pensionistici
📅 Dal 02 Dicembre (3 lezioni)

Perché il romanzo nasce nell’Inghilterra del 1700

Defoe e Richardson: l’ossessione del realismo

Swift, Fielding, Sterne: il romanzo prende strade diverse
📅 Dal 21 Novembre (2 lezioni)

Tra il 1135 e il 1219 sorse abbazie e monasteri nel territorio del Marchesato di Saluzzo con il risultato che in un principato di superficie relativamente modesta si concentrarono ben quattro fondazioni cistercensi. Due di esse, Staffarda e Casanova, si sono conservate in condizioni, rispettivamente, di eccellente e buona leggibilità; di quelle femminili sopravvivono solo alcuni resti, sufficienti comunque per consentire di proporre alcune considerazioni sulle traiettorie delle particolari soluzioni architettoniche promosse dall’ordine. Certo è che il sostegno a questo garantito dai marchesi di Saluzzo non fu disinteressato: in un momento in cui l’assetto del neonato principato era ancora tutto da immaginare, le fondazioni cistercensi svolsero un ruolo fondamentale tanto sotto il profilo economico, bonificando e mettendo a coltura ampie aree pianeggianti anche grazie a un rilevante numero di dipendenze rurali (le grange), quanto sotto quello politico, contribuendo all’affermazione e al consolidamento territoriale del dominio marchionale. Tanto che, sino alla seconda metà del XIV secolo, Staffarda e Rifreddo accolsero con frequenza le sepolture dei marchesi.
Contatti
Via Spanzotti 25
10022 - Carmagnola (TO)
011 20 44 63
Un luogo di incontro, cultura e condivisione per tutte le età. Scopri i nostri corsi e attività! 📚✨
Orari Segreteria
Lunedì - Venerdì      14,30 - 16,30
Sabato e domenica  CHIUSO


Seguici su


Rimani aggiornato!
Created & Copyright ©2025 ❤️ UNITRE Carmagnola C.F. 94025090013
Privacy Policy
Torna ai contenuti