
📅 Dal 19 febbraio (5 lezioni)
19 FEBBRAIO Il meraviglioso processo della visione
Relatore: dott. Marco Dal Vecchio
26 FEBBRAIO Il cardiologo risponde…
Relatore: dott. Mario Novaresio
5 MARZO Sonno ed età: capire i cambiamenti per migliorare il riposo
Relatrice: dott.ssa Tessera Valentina
12 MARZO Osteoporosi: la ladra silenziosa d’ossa
Relatore: dott. Gianpiero Di Cerbo
19 MARZO Il geriatra risponde…
Relatore: dott. Diego Persico
19 FEBBRAIO Il meraviglioso processo della visione
Relatore: dott. Marco Dal Vecchio
26 FEBBRAIO Il cardiologo risponde…
Relatore: dott. Mario Novaresio
5 MARZO Sonno ed età: capire i cambiamenti per migliorare il riposo
Relatrice: dott.ssa Tessera Valentina
12 MARZO Osteoporosi: la ladra silenziosa d’ossa
Relatore: dott. Gianpiero Di Cerbo
19 MARZO Il geriatra risponde…
Relatore: dott. Diego Persico

📅 Dal 12 Febbraio (8 lezioni)
L’inverno demografico pregiudicherà le future pensioni?
Analisi economica dei modelli pensionistici
L’inverno demografico pregiudicherà le future pensioni?
Analisi economica dei modelli pensionistici

📅 Dal 10 Febbraio 2026 (3 lezioni)
ANALISI DELLA COSTITUZIONE ITALIANA
ANALISI DELLA COSTITUZIONE ITALIANA

📅 Dal 5 Febbraio (2 lezioni)
L’odierno abitato di Carmagnola è frutto di un vero e proprio progetto insediativo promosso e sostenuto da Manfredo II marchese di Saluzzo
Nel corso degli incontri saranno analizzate le motivazioni che spinsero gli attori istituzionali dei secoli XII-XV a promuovere tali nuove forme residenziali
L’odierno abitato di Carmagnola è frutto di un vero e proprio progetto insediativo promosso e sostenuto da Manfredo II marchese di Saluzzo
Nel corso degli incontri saranno analizzate le motivazioni che spinsero gli attori istituzionali dei secoli XII-XV a promuovere tali nuove forme residenziali

📅 Dal 3 Febbraio (3 lezioni)
Il nemico politico - L’ebreo
Il nemico politico - L’ebreo

📅 Dal 2 Febbraio (2 lezioni)
Origini dell’U.E., Quadro istituzionale
Funzioni dell’Unione Europea.
Origini dell’U.E., Quadro istituzionale
Funzioni dell’Unione Europea.

📅 Dal 13 gennaio (3 lezioni)
La sfida
All’improvviso (o quasi) ci troviamo di fronte ad un mondo che fatichiamo a riconoscere.
Le vecchie certezze (quelle poche che credevamo di avere) si sono infrante, la solida terra sembra sabbia mobile, i punti di riferimento sono spariti dall’orizzonte. La pace, la democrazia, i diritti fondamentali non sembrano più così scontati.
Cosa succede al mondo di cui facciamo parte? Si affollano tante domande, le risposte sono incerte.
Si è aperta a livello globale una grande sfida.
Rivoluzione digitale, controllo dei dati, possesso delle risorse strategiche, intelligenza artificiale (fenomeni che abbiamo imparato a conoscere negli incontri degli ultimi anni) sono tasselli cruciali di un gioco globale verso nuovi e incerti equilibri geopolitici.
Ci sentiamo impotenti, anche un po’ spaventati. Cercheremo di capire qualcosa di quello che sta succedendo. Non è molto, ma meglio di niente.
La sfida
All’improvviso (o quasi) ci troviamo di fronte ad un mondo che fatichiamo a riconoscere.
Le vecchie certezze (quelle poche che credevamo di avere) si sono infrante, la solida terra sembra sabbia mobile, i punti di riferimento sono spariti dall’orizzonte. La pace, la democrazia, i diritti fondamentali non sembrano più così scontati.
Cosa succede al mondo di cui facciamo parte? Si affollano tante domande, le risposte sono incerte.
Si è aperta a livello globale una grande sfida.
Rivoluzione digitale, controllo dei dati, possesso delle risorse strategiche, intelligenza artificiale (fenomeni che abbiamo imparato a conoscere negli incontri degli ultimi anni) sono tasselli cruciali di un gioco globale verso nuovi e incerti equilibri geopolitici.
Ci sentiamo impotenti, anche un po’ spaventati. Cercheremo di capire qualcosa di quello che sta succedendo. Non è molto, ma meglio di niente.

📅 Dal 12 Gennaio 2026 (3 lezioni)
Lo scisma anglicano nell'Inghilterra del XVI secolo
Lo scisma anglicano nell'Inghilterra del XVI secolo

📅 Dal 9 Gennaio (4 lezioni)
Dalla polvere delle Stelle alla nascita della Vita.
I doni del Re Sole al pianeta Terra: il respiro vitale
L’Asteroidi e comete: il regalo dei mattoni della vita.
Terra e vita: il capolavoro del Creato.
Dalla polvere delle Stelle alla nascita della Vita.
I doni del Re Sole al pianeta Terra: il respiro vitale
L’Asteroidi e comete: il regalo dei mattoni della vita.
Terra e vita: il capolavoro del Creato.

📅 Dal 4 Dicembre (3 lezioni)
Neuropsicologia: I disturbi della memoria
Igiene della Mente e del Corpo.
Psicologia Quantistica
Neuropsicologia: I disturbi della memoria
Igiene della Mente e del Corpo.
Psicologia Quantistica