
📅 Dal 14 Ottobre (12 lezioni)
Corso per principianti: impariamo a giocare a Bridge! Un corso dedicato ai principianti per scoprire le regole fondamentali del gioco della carta e della dichiarazione.
Corso 2° livello: per chi conosce già le regole di base e vuole approfondire le strategie del gioco della carta e della dichiarazione.
Corso per principianti: impariamo a giocare a Bridge! Un corso dedicato ai principianti per scoprire le regole fondamentali del gioco della carta e della dichiarazione.
Corso 2° livello: per chi conosce già le regole di base e vuole approfondire le strategie del gioco della carta e della dichiarazione.

📅 Dal 14 Ottobre (20 lezioni)
Le prime lezioni verteranno soprattutto sulla riflessologia plantare.
Finalità e struttura del corso:
cenni di storia del massaggio, introduzione sulla manualità.
Pratiche di massaggio: rilassante, tonificante e decontratturante.
Prodotti da utilizzare: oli, creme e loro proprietà.
Approfondimento della manualità dando un’impostazione più specifica nella sfera di rilassamento e nella tecnica anti-stress con particolare attenzione al linfodrenaggio tecnica utile per migliorare la circolazione superficiale della linfa onde favorire anche quella più profonda e alla riflessologia plantare.
Aspetti positivi e controindicazioni dei massaggi.
Le prime lezioni verteranno soprattutto sulla riflessologia plantare.
Finalità e struttura del corso:
cenni di storia del massaggio, introduzione sulla manualità.
Pratiche di massaggio: rilassante, tonificante e decontratturante.
Prodotti da utilizzare: oli, creme e loro proprietà.
Approfondimento della manualità dando un’impostazione più specifica nella sfera di rilassamento e nella tecnica anti-stress con particolare attenzione al linfodrenaggio tecnica utile per migliorare la circolazione superficiale della linfa onde favorire anche quella più profonda e alla riflessologia plantare.
Aspetti positivi e controindicazioni dei massaggi.

📅 Dal 14 Ottobre (annuo)
Obiettivi minimi:
- Acquisizione di parole e frasi della vita pratica di tutti i giorni
- Chiedere e dare informazioni, sapersi presentare (nome, nazionalità, studi e lavori fatti)
- Cercare casa – lavoro
- Conoscere ed indicare moneta, numeri, ora, data ed altre misure di tempo
- Comprare (chiedere prezzi, dire quantità desiderata usando i termini adatti)
- Usare in modo appropriato formule di cortesia
- Prime acquisizioni di elementari nozioni grammaticali
Altre forme richieste dai partecipanti al corso o proposte dell’insegnante.
Obiettivi successivi saranno stabiliti con i partecipanti secondo le loro competenze ed esigenze. Per quanto possibile l’insegnamento sarà effettuato a gruppi di livello e sempre mediante conversazioni ed appropriati esercizi.
Gli studenti dovranno essere in regola secondo le leggi vigenti.
Il materiale didattico occorrente, a carico degli iscritti al corso, è:
- un quadernone a quadretti grandi (5 mm.)
- una biro, una matita, una gomma morbida
- uno stick di colla solida, un paio di forbici, un evidenziatore
Obiettivi minimi:
- Acquisizione di parole e frasi della vita pratica di tutti i giorni
- Chiedere e dare informazioni, sapersi presentare (nome, nazionalità, studi e lavori fatti)
- Cercare casa – lavoro
- Conoscere ed indicare moneta, numeri, ora, data ed altre misure di tempo
- Comprare (chiedere prezzi, dire quantità desiderata usando i termini adatti)
- Usare in modo appropriato formule di cortesia
- Prime acquisizioni di elementari nozioni grammaticali
Altre forme richieste dai partecipanti al corso o proposte dell’insegnante.
Obiettivi successivi saranno stabiliti con i partecipanti secondo le loro competenze ed esigenze. Per quanto possibile l’insegnamento sarà effettuato a gruppi di livello e sempre mediante conversazioni ed appropriati esercizi.
Gli studenti dovranno essere in regola secondo le leggi vigenti.
Il materiale didattico occorrente, a carico degli iscritti al corso, è:
- un quadernone a quadretti grandi (5 mm.)
- una biro, una matita, una gomma morbida
- uno stick di colla solida, un paio di forbici, un evidenziatore

📅 Dal 13 Ottobre (20 lezioni)
Per coloro che già conoscono le basi della lingua inglese e che desiderano approfondire le regole grammaticali, ampliare il lessico e migliorare la pronuncia. Le lezioni si svolgeranno con la lettura e l'ascolto di testi, lo studio e l'approfondimento di argomenti grammaticali e la conversazione.
Ripasso delle strutture grammaticali e dei tempi verbali esaminati nel corso precedente.
- pronomi relativi;
- esprimere obblighi, regole e proibizioni; dare consigli;
- descrivere sentimenti e situazioni;
- introduzione del periodo ipotetico;
- approfondimento dei verbi modali;
- lettura di testi di vario genere, mirata all’acquisizione di nuovi vocaboli;
- conversazione.
Per coloro che già conoscono le basi della lingua inglese e che desiderano approfondire le regole grammaticali, ampliare il lessico e migliorare la pronuncia. Le lezioni si svolgeranno con la lettura e l'ascolto di testi, lo studio e l'approfondimento di argomenti grammaticali e la conversazione.
Ripasso delle strutture grammaticali e dei tempi verbali esaminati nel corso precedente.
- pronomi relativi;
- esprimere obblighi, regole e proibizioni; dare consigli;
- descrivere sentimenti e situazioni;
- introduzione del periodo ipotetico;
- approfondimento dei verbi modali;
- lettura di testi di vario genere, mirata all’acquisizione di nuovi vocaboli;
- conversazione.

📅 Dal 13 Ottobre (20 lezioni)
Il corso è rivolto a chi ha seguito dei corsi di primo e secondo livello e che desidera ampliare il proprio vocabolario, migliorare la pronuncia e approfondire lo studio della grammatica inglese.
Obiettivi del corso
- Ripasso della grammatica vista nel corso precedente
- Parlare di programmi, intenzioni e avvenimenti futuri
- Fare paragoni ed esprimere opinioni
- Parlare di obblighi e necessità
- Approfondimento delle espressioni e lessico utili per viaggiare all’estero
- Tenere conversazioni base sugli argomenti trattati
Grammatica
- Tempi futuri
- Introduzione al periodo ipotetico
- Comparativi e superlativi
- Have to
- Approfondimento verbi modali
- Pronomi relativi
- Preposizioni
Il corso è rivolto a chi ha seguito dei corsi di primo e secondo livello e che desidera ampliare il proprio vocabolario, migliorare la pronuncia e approfondire lo studio della grammatica inglese.
Obiettivi del corso
- Ripasso della grammatica vista nel corso precedente
- Parlare di programmi, intenzioni e avvenimenti futuri
- Fare paragoni ed esprimere opinioni
- Parlare di obblighi e necessità
- Approfondimento delle espressioni e lessico utili per viaggiare all’estero
- Tenere conversazioni base sugli argomenti trattati
Grammatica
- Tempi futuri
- Introduzione al periodo ipotetico
- Comparativi e superlativi
- Have to
- Approfondimento verbi modali
- Pronomi relativi
- Preposizioni

📅 Dal 13 Ottobre (20 lezioni)
Ballo di gruppo 1° e 2° livello
Ballo liscio: valzer piemontese, valzer viennese, mazurka e polka
Ballo da sala: valzer lento, tango e fox trot
Ballo di gruppo 1° e 2° livello
Ballo liscio: valzer piemontese, valzer viennese, mazurka e polka
Ballo da sala: valzer lento, tango e fox trot

📅 Dal 13 Ottobre (15 lezioni)
Le cours s'adresse à toute personne désireuse de dévellopper les habilités en expression et compréhension orale, d'enrichir les connaissances déjà acquises ainsi que le vocabulaire, grâce à la présence d'un enseignant de français langue maternelle. Avec l'appui de documents d'actualités, photos, revues de journaux, catalogues et audiovisuels, plusieurs thématiques seront abordées selon les choix des participants et les conseils de l'enseignant (actualités dans le monde, sujet du quotidien, littérature, histoire, cinéma, musique, voyage, culture etc.) et les participants seront invités à réagir, à donner leurs points de vue, à interagir entre eux et avec l'enseignant tout en respectant les niveaux de langue de chacun. Ainsi, différentes méthodes seront utilisées pour encourager et faciliter la conversation avec l'aide d'un support écrit, outils de prononciations et moyens d'utilisations utiles pour aider au mieux le dialogue et la communication.
Le cours s'adresse à toute personne désireuse de dévellopper les habilités en expression et compréhension orale, d'enrichir les connaissances déjà acquises ainsi que le vocabulaire, grâce à la présence d'un enseignant de français langue maternelle. Avec l'appui de documents d'actualités, photos, revues de journaux, catalogues et audiovisuels, plusieurs thématiques seront abordées selon les choix des participants et les conseils de l'enseignant (actualités dans le monde, sujet du quotidien, littérature, histoire, cinéma, musique, voyage, culture etc.) et les participants seront invités à réagir, à donner leurs points de vue, à interagir entre eux et avec l'enseignant tout en respectant les niveaux de langue de chacun. Ainsi, différentes méthodes seront utilisées pour encourager et faciliter la conversation avec l'aide d'un support écrit, outils de prononciations et moyens d'utilisations utiles pour aider au mieux le dialogue et la communication.

📅 Dal 13 Ottobre (3 lezioni)
Strutture grammaticali: • Pretérito indefinido (verbi irregolari) • Pretérito pluscuamperfecto • Imperativo affermativo • Imperativo con pronomi • Perifrasi • Congiunzioni • Condizionale semplice (regolare e irregolare) • Congiuntivo presente (regolare e irregolare) • Comparativi • Formule per esprimere desiderio.
Comprensione scritta: capire il senso globale di brevi e semplici testi.
Produzione orale: creare brevi dialoghi.
Produzione scritta: creare frasi con l’uso dei connettori.
Lessico: Vacanze • Viaggi • Mezzi di trasporto • Generi musicali, programmi televisivi • Ristorante • Saper esprimere sentimenti, desideri, certezze e incertezze • Dare ordini • Fare supposizioni • Esprimere gusti, interessi e preferenze.
Cultura: Temi di attualità, civiltà e tradizione riferiti principalmente ai paesi di lingua spagnola •
Aspetti socio-culturali dei Paesi di cui si parla la lingua (Spagna e paesi dell'America latina).
Comprendere e produrre brevi testi relativi alla realtà quotidiana, anche al tempo passato. Comprendere testi semplici di carattere culturale.
Descrivere in maniera semplice esperienze ed eventi relativi all’ambito personale o sociale • Interagire in conversazioni brevi e semplici su temi di interesse personale, quotidiano o sociale.
Strutture grammaticali: • Pretérito indefinido (verbi irregolari) • Pretérito pluscuamperfecto • Imperativo affermativo • Imperativo con pronomi • Perifrasi • Congiunzioni • Condizionale semplice (regolare e irregolare) • Congiuntivo presente (regolare e irregolare) • Comparativi • Formule per esprimere desiderio.
Comprensione scritta: capire il senso globale di brevi e semplici testi.
Produzione orale: creare brevi dialoghi.
Produzione scritta: creare frasi con l’uso dei connettori.
Lessico: Vacanze • Viaggi • Mezzi di trasporto • Generi musicali, programmi televisivi • Ristorante • Saper esprimere sentimenti, desideri, certezze e incertezze • Dare ordini • Fare supposizioni • Esprimere gusti, interessi e preferenze.
Cultura: Temi di attualità, civiltà e tradizione riferiti principalmente ai paesi di lingua spagnola •
Aspetti socio-culturali dei Paesi di cui si parla la lingua (Spagna e paesi dell'America latina).
Comprendere e produrre brevi testi relativi alla realtà quotidiana, anche al tempo passato. Comprendere testi semplici di carattere culturale.
Descrivere in maniera semplice esperienze ed eventi relativi all’ambito personale o sociale • Interagire in conversazioni brevi e semplici su temi di interesse personale, quotidiano o sociale.

📅 Dal 13 Ottobre (40 ore)
Il corso propone, come di consueto, un programma di esercizi, esperienze ed attività adatte a tutti, onde promuovere l’abitudine alla pratica ginnica per migliorare e mantenere le proprie capacità fisiche. Accanto ad esercizi di ginnastica tradizionale, saranno proposte attività di ginnastica dolce e di presa di coscienza delle proprie capacità per la prevenzione o il recupero dai primi “acciacchi” dell’età.
Il corso propone, come di consueto, un programma di esercizi, esperienze ed attività adatte a tutti, onde promuovere l’abitudine alla pratica ginnica per migliorare e mantenere le proprie capacità fisiche. Accanto ad esercizi di ginnastica tradizionale, saranno proposte attività di ginnastica dolce e di presa di coscienza delle proprie capacità per la prevenzione o il recupero dai primi “acciacchi” dell’età.

📅 Dal 13 Ottobre (40 ore)
Il corso propone, come di consueto, un programma di esercizi, esperienze ed attività adatte a tutti, onde promuovere l’abitudine alla pratica ginnica per migliorare e mantenere le proprie capacità fisiche. Accanto ad esercizi di ginnastica tradizionale, saranno proposte attività di ginnastica dolce e di presa di coscienza delle proprie capacità per la prevenzione o il recupero dai primi “acciacchi” dell’età.
Il corso propone, come di consueto, un programma di esercizi, esperienze ed attività adatte a tutti, onde promuovere l’abitudine alla pratica ginnica per migliorare e mantenere le proprie capacità fisiche. Accanto ad esercizi di ginnastica tradizionale, saranno proposte attività di ginnastica dolce e di presa di coscienza delle proprie capacità per la prevenzione o il recupero dai primi “acciacchi” dell’età.