Vai ai contenuti

prof. Enrico Lusso

Salta menù
Telefono
Tel. 011 20 44 63 - 011.4247847
Orari Segreteria
Dal lunedì al venerdì 14,30 - 16,30


Salta menù
Salta menù
📅 Dal 21 Novembre (2 lezioni)

Tra il 1135 e il 1219 sorse abbazie e monasteri nel territorio del Marchesato di Saluzzo con il risultato che in un principato di superficie relativamente modesta si concentrarono ben quattro fondazioni cistercensi. Due di esse, Staffarda e Casanova, si sono conservate in condizioni, rispettivamente, di eccellente e buona leggibilità; di quelle femminili sopravvivono solo alcuni resti, sufficienti comunque per consentire di proporre alcune considerazioni sulle traiettorie delle particolari soluzioni architettoniche promosse dall’ordine. Certo è che il sostegno a questo garantito dai marchesi di Saluzzo non fu disinteressato: in un momento in cui l’assetto del neonato principato era ancora tutto da immaginare, le fondazioni cistercensi svolsero un ruolo fondamentale tanto sotto il profilo economico, bonificando e mettendo a coltura ampie aree pianeggianti anche grazie a un rilevante numero di dipendenze rurali (le grange), quanto sotto quello politico, contribuendo all’affermazione e al consolidamento territoriale del dominio marchionale. Tanto che, sino alla seconda metà del XIV secolo, Staffarda e Rifreddo accolsero con frequenza le sepolture dei marchesi.
Contatti
Via Spanzotti 25
10022 - Carmagnola (TO)
011 20 44 63
Un luogo di incontro, cultura e condivisione per tutte le età. Scopri i nostri corsi e attività! 📚✨
Orari Segreteria
Lunedì - Venerdì      14,30 - 16,30
Sabato e domenica  CHIUSO


Seguici su


Rimani aggiornato!
Created & Copyright ©2025 ❤️ UNITRE Carmagnola C.F. 94025090013
Privacy Policy
Torna ai contenuti