Menu principale:
Libri... che passione
4 lezioni Inizio corso 3 novembre
GIOVEDÌ 15,00-
3 NOVEMBRE “Hora Nona” Caterina Vallero
Le tre pomeridiane del 21 luglio dell’anno 365 d.C: un violento terremoto
si abbatte su Capua e sul mondo romano. L’adolescente Anicia, ricca e
aristocratica, orfana in seguito al tragico evento, promessa sposa contro
la sua volontà, coltiva due desideri: emanciparsi frequentando le migliori
scuole dell’Urbe e ritrovare il flàmmeo, il perduto e prezioso velo da sposa
della madre morta. Ma – da Roma ad Alba Pompeia, a Torino
(Augusta Taurinorum) -
10
Domenico Agasso.
L’Italia dei 1000 campanili è destinata a diventare un ricordo:
la scarsità di vocazioni e l’età media sempre più avanzata dei sacerdoti
porterà nei prossimi anni la Chiesa a rivedere la sua organizzazione
territoriale. L’autore ci conduce in questa Italia senza pastori, nelle vie
dello Spirito che nella sua “fantasia” apre strade nuove in quello che
a tutti appare un deserto.
17 NOVEMBRE “Vieni a sederti tra i fiori” Giuseppina Valla
Quarant’anni di storia di una “normale” famiglia piemontese dal 1961
al 2001. Quali luci o ombre legano le vite di Regina, Lia, Fina e le altre?
24 NOVEMBRE “L’ultima brasa” “Messonand …. Ij me sonêt” Vittorio Gullino
Raccolte di poesie in piemontese.
Coordinatrice: prof.ssa Maria Teresa Carena